Scienziato svizzero. Figlio di Auguste, si laureò in Scienze economiche e
divenne professore di Ingegneria oceanica. Dopo aver collaborato con il padre
nella progettazione del batiscafo
Trieste, nel 1960 si immerse con il Trieste insieme al
tenente della Marina statunitense Donald Walsh nella Fossa delle Marianne, raggiungendo la depressione del Challenger Deep
a 10.916 metri sotto il livello del mare. Successivamente, sponsorizzato dall'industria statunitense e
dall'Ufficio oceanografico e navale degli Stati Uniti, costruì un altro sottomarino, il
Ben Franklin,
progettato per studiare le correnti oceaniche. Nel 1969, insieme a cinque altri esploratori, fu trascinato
alla deriva dalla corrente del Golfo e tutto l'equipaggio risultò disperso lungo la costa occidentale degli Stati Uniti,
mentre viaggiavano da Palm Beach (Florida) a Cape Hatteras (North Carolina).
Tra i suoi libri più noti si ricordano:
A sette miglia di profondità (1961),
scritto in collaborazione con l'oceanografo statunitense Robert Dietz;
Il sole sotto il mare (postumo 1971) (Bruxelles
1922 - Oceano Atlantico 1969).